
Già, è proprio vero,Giovanni Floris ha proprio ragione! La scuola italiana è ormai al collasso e con essa anche l'istruzione dei ragazzi che la frequentano. Un'analisi di pochi giorni fa ci mostra come in città di Trapani le tendenze scolastiche degli studenti stiano mutando. I ragazzi in possesso della licenza media stanno cambiando idea, ed al posto di istituti culturalmente più formativi, scelgono scuole un pò più tecniche come l' I T I ( Istituto Tecnico Industriale) oppure l' I T N ( Istituto Tecnico Nautico). Da cosa derivano queste scelte? I ragazzi sono forse meno interessati alla cultura? A mio modesto parere, ma spero di sbagliarmi, la crisi economica italiana ha colpito davvero duro e adesso assistiamo a quel processo di ritorno agli istituti tecnici che, seppur poco nozionistici, forniscono conoscenze e strumenti utili per un immediato ingresso nel tanto auspicato mondo del lavoro. Risultato?
Più tecnici e meno cultura = regresso assicurato!!!
Autore: Nicola Terranova
Non sono d'accordo. La cultura è Dappertutto!C'è cultura nei licei come negli istituti tecnici. La cultura è tutto ciò che l'uomo produce e trasmette. Non so in quale senso la intendi tu. E' vero che la scuola è in declino..ma da lì a dire che negli istituti tecnici non ci sia cultura, ce ne vuole!!
RispondiEliminaTe lo dice una che frequenta il Liceo psico-pedagogico.
baci,
Mery_.
Hai perfettamente ragione, ma è pur vero che come cultura generale un liceo ti completa molto di più di un istituto tecnico. E di conseguenza a mio modo di vedere si viene a creare anche una mentalità più chiusa che ti preclude molte strade per il futuro.
RispondiEliminaOgnuno deve poter scegliere tipologia di studio!
Penso fosse questo il senso dell'articolo ;-)